Chi siamo

Correndo l’anno 1934 nasce in Marostica Luigi Parise rivelando, sin da ragazzo, particolare indiscussa propensione per l’arte ceramica.  Discepolo a Nove del famoso maestro Andrea Parini, Parise nel corso degli anni ottiene ambiti riconoscimenti.  Risulta più volte vincitore assoluto in concorsi della sua arte, chiudendo prematuramente nel 1999 la sua esistenza, dopo averla interamente dedicata all’arte ceramica esercitata negli ultimi anni in Bassano nella sua bottega di Salita Ferracina 4. 

Eclettico di ispirazione dapontiana nel disegno nel quale aveva indiscussa padronanza nel tratto come nella scelta dei soggetti eccellendo soprattutto nei grandi vasi, piatti e zuppiere con elementi ornitologici, floreali, di frutta continuando come pochi altri l’antica tradizione e ispirazione bassanese e novese.  Fortunatamente tanto indiscusso talento e amore per questo genere artistico non sono andati perduti, né sono stati vani, avendo il Parise, cosa alquanto rara, trovato nel giovane figlio Cristian un valido allievo e discepolo, acceso della medesima passione e vena paterna.

Cristian Parise nato nel 1974, diplomato a Nove, successivamente si laurea, lo stesso anno della perdita del padre, all’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Ne eredita così senza soluzione di continuità la bottega proseguendo l’attività artistico artigianale con identica bravura e passione di chi l’ha preceduto.

Assimilato lo spirito e l’inclinazione di Luigi, Cristian mantiene nell’elaborare vasi, piatti ed oggettistica lo stesso indirizzo riproponendo soggetti coi disegni nei quali primeggiava il padre, presentandoli con eguali intensità creativa ed evocando con il gioco dei colori quel tocco emozionale ed unico che soltanto il vero artista riesce a realizzare e a trasmetterci.